Logo del Parco
Parco Regionale
Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane
Condividi

Calandra

MELANOCORYPHA CALANDRA

Classe: Uccelli ()

Ordine: Passeriformi ()

Famiglia: Alaudidi ()

Descrizione
Uccello riconoscibile per le grandi dimensioni, per la struttura pesante, per il massiccio becco giallo corneo , per un largo semicollare nero a ciascun lato del collo e il petto fulvoccio leggermente striato di bruno.

Habitat
In zone incolte e sassose. Ha una dieta prevalentemente vegetale (grano, semi di canapa, di miglio e d'altre erbe) che integra con insetti e loro larve.

Distribuzione
Europa meridionale.

Biologia
Nidifica sugli alberi o tra gli arbusti. La femmina, dopo aver costruito il nido, depone 4-5 uova di colore bianco sporco.

 
© 2024 - Ente Parco Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane
Loc. Palazzo - 75011 Accettura (MT)
Tel. 0835/675015 - Fax 0835/1673005
Email info@parcogallipolicognato.it
PEC: parcogallipolicognato@cert.ruparbasilicata.it
PagoPA
Elenco siti tematici
Dichiarazione di accesibilità