Logo del Parco
Parco Regionale
Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane
Condividi

ATTELABUS NITENS

ATTELABUS NITENS

Classe: Insetti ()

Ordine: Coleotteri ()

Famiglia: Attelabidae ()

Distribuzione
presente in gran parte dell'Europa. In Italia è presente ovunque

Piante Ospiti
vive a spese delle querce a foglia caduca. Tuttavia è in grado di svilupparsi su altre latifoglie come leccio, castagno, noce, ontano, salice

Biologia

l'insetto si evolve con una sola generazione all'anno. Gli adulti compaiono in primavera. La femmina compie delle piccole erosioni lungo la nervatura mediana delle foglie entro cui depone l'uovo. La larva si sviluppa nell'arco di tempo di 30 - 45 giorni.

 
© 2024 - Ente Parco Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane
Loc. Palazzo - 75011 Accettura (MT)
Tel. 0835/675015 - Fax 0835/1673005
Email info@parcogallipolicognato.it
PEC: parcogallipolicognato@cert.ruparbasilicata.it
PagoPA
Elenco siti tematici
Dichiarazione di accesibilità